La nostra storia inizia dalle famiglie

Dal 2018 lavoriamo con centinaia di nuclei familiari per costruire armonia attraverso regole chiare e disciplina positiva. Non siamo partiti con grandi teorie, ma dall'ascolto di genitori stanchi e confusi.

Abbiamo capito presto che molte famiglie non avevano bisogno di complicati manuali, ma di strumenti pratici e comprensibili. Così abbiamo sviluppato un metodo che mette al centro la comunicazione autentica e il rispetto reciproco.

Oggi collaboriamo con educatori e psicologi per offrire percorsi che funzionano davvero, senza promesse irrealistiche ma con risultati concreti che si vedono nel quotidiano.

Famiglia che lavora insieme su regole condivise

Chiarezza nelle regole

Crediamo che le regole familiari debbano essere semplici e comprensibili. Non basta dirle una volta – vanno condivise, spiegate e adattate man mano che i figli crescono. La nostra esperienza ci ha insegnato che funzionano meglio quando tutti capiscono il perché.

Dialogo costruttivo

La disciplina non significa imposizione. Preferiamo parlare di accordi tra genitori e figli, dove anche i più piccoli hanno voce. Questo richiede pazienza e ascolto, ma crea legami più forti e duraturi nel tempo.

Flessibilità pratica

Ogni famiglia è diversa. Quello che funziona per alcuni può non funzionare per altri. Per questo i nostri percorsi sono modulabili e si adattano alle specificità di ogni nucleo familiare, senza schemi rigidi o formule preconfezionate.

Chi guida phorentyvia

Un gruppo ristretto di professionisti con anni di esperienza diretta nelle dinamiche familiari. Non solo teoria, ma pratica quotidiana con le famiglie.

Ritratto professionale di Luca Monteverdi

Luca Monteverdi

Fondatore e Coordinatore

Ha iniziato come educatore in comunità per minori. Dopo aver visto tante situazioni complicate, ha deciso di lavorare sulla prevenzione, aiutando le famiglie a stabilire regole prima che i problemi si aggravassero.

Ritratto professionale di Elda Tarabotti

Elda Tarabotti

Psicologa dello Sviluppo

Specializzata nelle dinamiche genitori-figli, lavora con noi dal 2020. Il suo approccio unisce empatia e concretezza, aiutando i genitori a capire i comportamenti dei figli senza giudizi.

Genitori che discutono strategie educative Bambini che seguono routine quotidiane Famiglia durante momento di confronto Attività pratiche per costruire disciplina positiva

Come lavoriamo con le famiglie

  • Incontri iniziali per capire le dinamiche specifiche di ogni nucleo familiare
  • Costruzione di regole condivise attraverso sessioni pratiche e applicabili subito
  • Supporto continuativo nei primi mesi, quando le resistenze sono più forti
  • Adattamenti progressivi basati sui feedback reali delle famiglie
  • Coinvolgimento di tutti i membri, dai più piccoli agli adolescenti
Parliamone insieme